Visite specialistiche
Visita ortopedica

La visita ortopedica è la visita specialistica eseguita dal medico ortopedico, e riguarda l’apparato locomotore del nostro corpo.
A cosa serve la visita ortopedica?
Con è possibile diagnosticare patologie acute, croniche o degenerative che riguardano la colonna vertebrale, gli arti superiori (spalla, gomito, mano e polso) o gli arti inferiori (anca, ginocchio, piede e caviglia).
Fra le patologie più frequenti si ritrovano l’artrosi, i problemi al menisco, le lesioni ai legamenti del ginocchio e della cuffia dei rotatori, la sindrome del tunnel carpale, l’alluce valgo, il neuroma di Morton, la sindrome da compressione del nervo ulnare e la fascite plantare.
Come si svolge?
Inizialmente il medico ortopedico farà l’anamnesi del paziente che consiste in un colloquio in cui si cercherà di ricostruire la sua storia clinica, indagando sulla presenza di patologie connesse in famiglia o di eventuali traumi pregressi.
In una seconda fase lo specialista approfondirà il problema specifico che ha portato il paziente a sottoporsi alla visita, indagando sulle possibili cause e sulla frequenza periodica del dolore manifestato.
Per poter elaborare una diagnosi misurerà i parametri che ne indichino la forza muscolare, l’ampiezza del movimento articolare, la localizzazione esatta del dolore ed infine, lo stato dei riflessi.